I promessi sposi ; Storia della colonna infame, inedita : storia milanese del secolo 17. scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni

Item

Risorse collegate

Titolo Tipo di relazione con l'oggetto Tipo di entità
Il villaggio di Bellano prima di essere travolto dalle milizie di Wallenstein Libro Image
Due bracchi che cacciano una lepre Libro Image
Don Abbondio disperato per l'arrivo dei soldati Libro Image
Don Abbondio si dispera e grida dalla finestra di non essere abbandonato Libro Image
Don Abbondio battibecca con Perpetua durante la fuga dal paese Libro Image
Agnese, don Abbondio e Perpetua arrivano a piedi alla casa del sarto Libro Image
Agnese, don Abbondio e Perpetua sono a tavola con il sarto e la moglie Libro Image
Il sarto mostra l'immagine del cardinale Federigo Libro Image
Le armi dell'innominato sono lasciate in un angolo Libro Image
L'innominato va incontro ai fuggiaschi accogliendoli Libro Image
Nave in tempesta Libro Image
Fuggitivo che reca in spalla una sporta di vimini Libro Image
Dibattito tra don Abbondio e Perpetua sul carretto Libro Image
L'innominato nella posa di salutare e ringraziare Agnese Libro Image
L'innominato è acclamato come un salvatore dalla gente del villaggio salvato Libro Image
Don Abbondio controlla dagli spalti del castello se vi siano passaggi che consentano alle truppe di assaltarlo Libro Image
Agnese, don Abbondio e Perpetua arrivano in carrozza alla casa del sarto Libro Image
Don Abbondio e Perpetua con il gesto puntato verso la buca Libro Image
Perpetua incalza don Abbondio a richiedere indietro la sua roba Libro Image
Passaggio di soldati, indizio della fine del periodo bellico Libro Image
Rapace che si libra in volo su due colombe Libro Image
Peste, figura allegorica Libro Image
Il Tadino e il messo del Tribunale registrano le condizioni della popolazione locale impaurita Libro Image
Ritratto di Ambrogio Spinola Libro Image
Fante con un gran fagotto di vesti: primo diffondersi della malattia a Milano Libro Image
Indietro