Iniziale del capitolo XVI. Renzo che scappa |
Autore
|
Image
|
Renzo decide di chiedere indicazioni a un passante |
Autore
|
Image
|
Renzo chiede informazioni all'oste di Gorgonzola |
Autore
|
Image
|
Il mercante di Milano arriva all'osteria |
Autore
|
Image
|
Scontri tra la folla e i soldati spagnoli |
Autore
|
Image
|
Processione delle autorità religiose |
Autore
|
Image
|
Renzo paga il conto, mentre il mercante continua a raccontare |
Autore
|
Image
|
Genietto con torce |
Autore
|
Image
|
Iniziale del capitolo XVII (B). Renzo cammina nel bosco |
Autore
|
Image
|
Renzo prosegue il suo cammino notturno |
Autore
|
Image
|
Renzo si inginocchia a pregare in una capanna nei pressi dell'Adda |
Autore
|
Image
|
Renzo attraversa l'Adda |
Autore
|
Image
|
Renzo conta le monete che gli rimangono |
Autore
|
Image
|
Renzo dona le sue ultime monete |
Autore
|
Image
|
Mano con pugnale che impedisce alle due giovani mani di unirsi |
Autore
|
Image
|
Iniziale del capitolo XVIII (Q). Il podestà di Lecco riceve un dispaccio |
Autore
|
Image
|
Il podestà di Lecco interroga un contadino |
Autore
|
Image
|
La notizia del crimine di Renzo arriva a Lucia e Agnese |
Autore
|
Image
|
Lucia, cucendo, ricorda il suo passato |
Autore
|
Image
|
Il conte zio fa conversazione con il conte duca di Olivares |
Autore
|
Image
|
Il conte zio rimprovera il conte Attilio |
Autore
|
Image
|
Ritratto del conte zio |
Autore
|
Image
|
Il conte zio congeda il conte Attilio |
Autore
|
Image
|
Lotta tra la colomba e il serpente |
Autore
|
Image
|
Il banchetto del conte zio |
Autore
|
Image
|