Iniziale del capitolo XIII (L). Il vicario di provvisione, seduto nella sua casa, aspetta la fine dei tumulti |
Autore
|
Image
|
Un vecchio incita la folla a linciare il vicario |
Autore
|
Image
|
La folla trasporta una scala per fare irruzione nella casa del vicario |
Autore
|
Image
|
La carrozza di Ferrer si fa largo tra la folla |
Autore
|
Image
|
Renzo aiuta Ferrer a procedere, facendo sgombrare la folla |
Autore
|
Image
|
Renzo tiene lontana la folla mentre Ferrer scende dalla carrozza |
Autore
|
Image
|
Iniziale del capitolo XIV. Soldati spagnoli |
Autore
|
Image
|
Renzo condivide la sua opinione con la folla |
Autore
|
Image
|
Renzo vede l'insegna dell'osteria della luna piena |
Autore
|
Image
|
L'oste chiede a Renzo le generalità |
Autore
|
Image
|
Sproloqui di Renzo |
Autore
|
Image
|
Renzo cerca di trattenere Ambrogio Fusella |
Autore
|
Image
|
Renzo, ubriaco, si rivolge all'oste |
Autore
|
Image
|
Renzo, ubriaco, ripensa all'ingiustizia subita |
Autore
|
Image
|
Lotta tra la colomba e il serpente |
Autore
|
Image
|
L'oste porta Renzo alla sua stanza |
Autore
|
Image
|
L'oste, al lume di una lucerna, osserva Renzo addormentato |
Autore
|
Image
|
L'oste si imbatte in una pattuglia di soldati spagnoli |
Autore
|
Image
|
Renzo viene svegliato dai birri |
Autore
|
Image
|
Il notaio criminale si affaccia alla finestra |
Autore
|
Image
|
Renzo viene portato via dai birri |
Autore
|
Image
|
Il notaio criminale invita Renzo a non dare nell'occhio durante il tragitto |
Autore
|
Image
|
Renzo attira l'attenzione dei passanti |
Autore
|
Image
|
Un passante guarda torvo il notaio criminale |
Autore
|
Image
|
Rapace che si libra in volo su due colombe |
Autore
|
Image
|