Quarantana
Item set
Items
-
Ritratto di Maria de' Medici
-
Ritratto di papa Urbano VIII
-
Medaglia di Carlo I° Gonzaga, Duca di Mantova
-
Mano con pugnale che impedisce alle due giovani mani di unirsi
-
Uomo che fa un cenno che simboleggia l'intesa tra narratore e lettore
-
Il governatore di Milano Gonzalo Fernandez di Córdoba parla con il residente di Milano in Venezia
-
Lucia confessa ad Agnese il suo voto
-
Agnese conta i soldi donati dall'innominato
-
Don Abbondio segue il cardinale Federigo con il capo abbassato
-
Don Abbondio discute con Federigo Borromeo
-
Don Abbondio rimane senza parole
-
Rapace che si libra in volo su due colombe
-
Un pulcino negli artigli di un falco, immagine che rappresenta lo stato d'animo di Don Abbondio nei confronti del cardinale Federigo
-
Il cardinale Federigo chiede spiegazioni a Don Abbondio del mancato matrimonio
-
Lucia e Agnese vengono accolte al loro paese da uno sciame festante di amici
-
Lucia e Agnese incontrano Donna Prassede
-
Il sarto tenta di convincere Lucia a incontrare donna Prassede
-
Don Abbondio contento della conversione con il cardinale Federigo si sfrega le mani
-
Don Abbondio se ne va indispettito dalla folla che accorre all'arrivo del cardinale Federigo
-
Il dottor Azzecca-garbugli è mostrato a dito
-
Due contadini a dialogo
-
Due bracchi che cacciano una lepre
-
L'innominato prega inginocchiato sul suo letto
-
Discorso dell'innominato ai suoi bravi
-
Il cardinale Federigo chiede al sarto e alla moglie di ospitare Lucia e Agnese per qualche giorno