Quarantana
Item set
Items
-
Il cardinale Federigo parla con Lucia e Agnese
-
Il cardinale Federigo va a fare visita a Lucia alla casa del sarto
-
Lucia e Agnese si ritrovano
-
Mentre sono a tavola, il sarto dà alla figlia un po' di cibo e del vino da portare a una vicina come gesto di carità
-
Il sarto del villaggio dà il benvenuto a Lucia
-
Lucia rinnova il voto
-
La buona donna rafforza il fuoco sotto il vaso dove sta cuocendo il cappone
-
Don Abbondio recupera il suo bastone e torna a muoversi a piedi
-
L'innominato e don Abbondio accompagnagno Lucia e la buona donna al suo villaggio
-
Lucia viene liberata
-
Lucia appena sveglia parla con la vecchia serva
-
Nave in tempesta
-
L'innominato aiuta don Abbondio a scendere da cavallo
-
I bravi dell'innominato s'inchinano al passaggio del loro signore e di don Abbondio
-
L'innominato e don Abbondio si tolgono il cappello passando davanti alla chiesa in mezzo alla folla
-
Don Abbondio sale goffamente sulla cavalcatura
-
Don Abbondio ha paura dell'innominato che imbraccia la sua carabina prima di partire
-
Federigo Borromeo, l'innominato e don Abbondio escono dalla stanza
-
Don Abbondio si offre di andare a cercare Agnese
-
Don Abbondio viene chiamato a colloquio dal cardinale Federigo tramite il cappellano
-
Conversione dell'innominato
-
Dialogo tra l'innominato e il cardinale Federigo
-
L'innominato circondato da una piccola folla aspetta di incontrare il cardinale Federigo
-
Il cardinale Federigo ordina al cappellano di far entrare l'innominato
-
Il cardinale Federigo sta studiando