Fondo Piero Camporesi
Item set
Items
-
Prediche quaresimali del padre Francesco Zuccarone della Compagnia di Giesù. Con cinque copiose tauole: .
-
Prediche quaresimali del P.D. Romolo Marchelli genouese bernabita ... Con due tauole, vna degli argomenti delle prediche, e l'altra delle materie piu notabili che si contengono nell'opera. Dedicate al reuerendiss. padre il padre D. Simeone Maria Fanzago chier. regol. Somasco
-
Quaresimale di Cesare Bottalini della Compagnia di Gesù dedicato all'illustrissimo ... Niccolò Spinelli ..
-
La anatomia del corpo umano composta da m. Giouanni Valuerde
-
Breuiloquium theologiae Sancti Bonauenturae doctoris, & itinerarius mentis in Deum
-
Trattato de la carita, del reuerendiss. cardinale Gio. Domenico fiorentino, dell'ordine de Predicatori, a vtilita di tutti quelli, che desiderano veuere in Carita
-
Il parroco istruito, opera in cui si dimostra a qualsisia curato novello il debito che lo strigne, e la via da tenersi nell'adempirlo. Data in luce da Paolo Segneri ..
-
Dialogo della serafica vergine, et sposa di Christo S. Catherina da Siena. Diuiso in quattro trattati. Nel quale profondissimamente si tratta della Prouidenza di Dio. Et vn breue Compendio della sua vita, & canonizatione, sotto il pontificato di papa Pio 2. Et nel fine se narra il suo felice Transito
-
L'assistente christiano del signor Carlo Beringucci sanese, dottore in filosofia, e medicina. Si dimostrano gli effetti della buona assistenza, è si scuoprono gl'inganni, & errori ... Aggiuntoui la Cura spirituale dell'anima per qualunque infermo
-
La ricreatione del sauio in discorso. Con la natura, e con Dio. Libri due del padre Daniello Bartoli della Compagnia di Giesù. ..
-
La pouertà contenta, descritta, e dedicata a' ricchi non mai contenti: del padre Daniel Bartoli della Compagnia di Giesù. ..
-
Vita, e miracoli di s. Stanislao Kostka della Compagnia di Giesù scritta dal p. Daniello Bartoli della medesima compagnia; Libri due
-
De sacra summi pontificis Communione sacrosanctam missam solemniter celebrantis commentarius, in quo multa mysteriis plena necnon lectu iucunda, & scitu digna explicantur, auctore Fr. Angelo Roccha Camerte Augustiniano episcopo Tagastense, ..
-
Delle due eternità dell'huomo l'vna in Dio l'altra con Dio considerationi del padre Daniello Bartoli ..
-
La geografia trasportata al morale del padre Daniello Bartoli della Compagnia di Giesù. Consagrata al serenissimo doge di Venetia Aluise Contarini
-
L' huomo al punto cioè L'huomo in punto di morte considerato dal padre Daniello Bartoli della Compagnia di Giesù ..
-
Il grande affare dell'eterna salute proposto alle considerazione de' fedeli dal padre Serafino da Vicenza predicatore cappuccino un'anno [!] prima della sua morte
-
Vita della venerabile madre Margherita Maria Alacoque religiosa della visitazione di S. Francesco di Sales, dedicata a sua eccellenza il n.h. signor Giambattista da Riva savio del consiglio
-
L'incredulo senza scusa opera di Paolo Segneri della Compagnia di Giesù. Dove si dimostra che non può non conoscere quale sia la vera religione, chi vuol conoscerla
-
Le notti beriche ouero De' quesiti, e discorsi fisici, medici, politici, historici, e sacri libri cinque di Giouanni Imperiale vicentino. All'eminentiss.mo e reuerendiss.mo signor cardinale Lorenzo Imperiale
-
C. Sollii Apollinaris Sidonii Aruernorum episcopi ... Opera Iac. Sirmondi Soc. Iesu presb. cura & studio recognita, notisque illustrata
-
Specimen inaugurale De spiritu ardente ex lacte bubulo quod consensu gratiosae facultatis medicae pro licentia gradum, honores et privilegia doctoralia rite consequendi publico ac solemni eruditorum examini submittit Nicolaus Oseretskowsky ... ad diem 28 martii 1778. ..
-
Specimen inaugurale De linguae involucris quod gratiosae facultatis medicae consensu pro licentia gradum doctoris legitime capessendi solemni eruditorum censurae submittit die 10. junii a. 1778 Jacobus Andreades Rinder ..
-
Suaviludia musarum ad Sebethi ripam epigrammaton libri 10. Iacobi Lubrani e Societ. Iesu Neapolitani
-
Prose toscane di Anton Maria Salvini recitate dal medesimo nell'accademia della Crusca parte seconda. All' ill.mo e rev.mo monsig. Giuseppe Maria Martelli