Fondo Piero Camporesi
Item set
Items
-
Bucolica, Georgica, et Aeneis
-
Dell'imprese di Scipion Bargagli gentil'huomo sanese alla prima parte, la seconda, e la terza nuouamente aggiunte: doue; doppo tutte l'opere cosi scritte a penna, come stampate, ch'egli potuto ha leggendo vedere di coloro, che nella materia dell'imprese hanno parlato; della vera natura di quelle si ragiona. Alla regia, e cesareamaesta' del sauissimo, ed ottimo imperadore Ridolfo, il secondo, dedicate
-
Petri Victorij Explicationes suarum in Ciceronem castigationum
-
Alexandri ab Alexandro ... Genialium dierum libri sex. Editio vltima. A multis mendis expurgata, pristinoque nitori diligentissime restituta. Adiectus est insuper rerum & verborum magis insignium locupletissimus atque vtilissimus index
-
Le imprese illustri con espositioni, et discorsi del s.or Ieronimo Ruscelli. Al serenissimo et sempre felicissimo re catolico, Filippo d'Austria. ... Con la giunta di altre imprese tutto riordinato et corretto da Fran.co Patritio
-
Gli ornamenti delle donne, scritti per M. Giouanni Marinello. Et diuisi in quattro libri, ne quali si racconta, come vaghe, & belle possono con l'arte apparir le donne ..
-
Comentario della vita e delle opere dell'abate conte Giambatista Roberti
-
L'aggiunta dell'Historia vniuersale, et delle cose di Milano. Del p. fra Gasparo Bugati di S. Eustorgio di Milano, ... dal 1566. fin'al 1581. Nella quale si leggono i piu memorabili fatti che siano occorsi nel tramezzo di quel tempo con'ogni diligenza notati
-
Catalogus gloriae mundi, d. Bartholomaei Cassanei, Burgundij, ... opus in libros 12. diuisum, quibus omnis humanae gloriae summa breuiter, artificioseque continentur. Nunc vero ita auctum, emendatum, figurisque illustratum, vt caeteras editiones omnes longe superare videatur
-
Del galant'huomo ouero dell'huomo prudente, et discreto. Di M. Bernardino Pino da Cagli. Libri tre. Nei quali con bellissimo modo, & ordine, copiosamente si contiene quanto si aspetti a chi fa professione di perfetto galant'huomo
-
I quattro libri dell'elegie di Sesto Aurelio Properzio tradotti in terza rima, con alcune brevi e chiarissime note
-
Della fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, mediante le quali si possono scriuendo esprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata
-
T. Liuij Patauini, Historiarum ab vrbe condita, libri, qui extant, 35. Cum vniuersae historiae epitomis. Adiunctis scholijs Caroli Sigonij, quibus ijdem libri, atque epitomae partim emendantur, partim etiam explanantur
-
Sermoni di s. Giouanni Climaco abbate nel Monte Sinai: ne' quali discorrendosi per la scala di trenta gradi, simili a gl'anni della pienezza dell'età di Giesu Cristo, secondo la carne; s'insegna il modo di salire breuemente alla perfettione della vita monastica, religiosa, & santa. Con l'allegationi della Sacra scrittura: et le dechiarationi di tutte le cose più notabili ...
-
Arte oratoria di fra Gioseffo Maria Platina minor conventuale dedicata al padre S. Francesco d'Assisi
-
Lettere di fra Guittone d'Arezzo con le note
-
L'huomo al punto, cioe. L'huomo in punto di morte considerato dal padre Danielo Bartoli della compagnia di Giesu
-
La galeria delle donne celebri di Francesco Pona
-
Rime del commendatore Annibal Caro. Riviste, corrette, ed accresciute come nel seguente proemio si dimostra. Si aggiunge la commedia dello stesso autore intitolata Gli Straccioni
-
Elogio del sommo pontefice Clemente 14. Ganganelli M.C
-
Saggio sopra la favola dell'ab. Bertola aggiunta una Raccolta di favole e di epigrammi
-
Remarks on several parts of Italy, &c. in the years 1701, 1702, 1703
-
La cetera della chiesa per gl'hinni del Breuiario Romano, parafrasi litterali, e mistiche, d'Ottauio Scarlatini gentilhuomo bolognese accademico gelato, & errante. All'altezza serenissima di Alessandro 2. duca della Mirandola, principe della Concordia, &c
-
Rime, e prose di Claudio Achillini
-
Miscellanea poetica de gli Accademici Concordi di Rauenna. Alla sacra maestà di Leopoldo primo d'Austria re de' romani